Mobilità responsabile

Sherwood changes for climate justice
Azione 5
Ogni veicolo emette da 120 a 400 grammi di CO2 per chilometro.
Il grande afflusso di automobili verso l’area del festival produce naturalmente un pesante impatto ambientale.
Per questo suggeriamo alcuni mezzi di trasporto a zero o basso impatto ambientale.
• Bicicletta
Per chi vive a Padova la bicicletta è naturalmente il mezzo più comodo e a inquinamento zero.
Per arrivare a Sherwood in bici il percorso più breve partendo dal centro è quello di via Montà. Percorrete via Montà fino alla rotatoria con via Croce Verde, qui svoltate a destra e scendete lungo il sottopassaggio. Vi troverete allo stadio Euganeo.
Arrivando dall’Arcella potete prendere il sottopassaggio per bici alla fine di via Annibale da Bassano e seguire la ciclabile di via Sacro Cuore. Svoltate a sinistra in via Due Palazzi.
C’è anche una scorciatoia all’incrocio tra via San Bellino e via J. della Quercia, prendendo il sottopassaggio per bici, seguite Via Canal Bianco e poi Via Natisone. Arrivate in via Sacro Cuore, svoltate a sinistra in via Due Palazzi.
Nel parcheggio del festival allestiremo un bici-point con un parcheggio adeguato e la possibilità di fare interventi di piccola manutenzione in caso di necessità.
Guarda la mappa dedicata a chi arriva in bici
• Bus navetta gratuito
Dalla scorsa edizione abbiamo attivato un servizio di bus navetta gratuito che dal centro città e dalla Stazione dei treni raggiunge il Park Nord.
Questo servizio collegherà tutti i giorni il centro di Padova con lo Sherwood Festival. Le partenze da Prato della Valle verso il festival saranno alle ore 19.00, 20.00 e 21.00. A partire dalle ore 22.00 le corse partiranno e saranno limitate alla Stazione FS con partenze ogni 30 minuti. Dal Martedì al Sabato l’ultima partenza dal festival sarà alle ore 01.30, la Domenica e il Lunedì alle ore 00.30.
La navetta passa per la corsia degli autobus 2/B, situata davanti alla Stazione FS.
Le Fermate sono queste:
Prato della Valle (Davanti al Foro Boario)
Ponti Romani (Dietro libreria Feltrinelli)
Stazione FS (Corsia bus nr. 2/B – davanti stazione)
Via Toti/Borgomagno (Dopo incrocio con via Buonarroti)
Sherwood Festival (Incrocio tra Viale Nereo Rocco e Viale Fausto Coppi)
• Autobus di linea
Dal centro di Padova prendere l’autobus n.11 in direzione Taggì e scendere in via Montà, proseguendo poi a piedi lungo Via Croce Verde in direzione Stadio Euganeo. In alternativa prendere l’autobus n.13 in direzione Altichiero e scendere in via Sacro Cuore, proseguendo poi a piedi lungo via Due Palazzi in direzione Stadio Euganeo.
• Busforfun
Anche quest’anno il festival sarà raggiungibile in autobus grazie alla partnership con Busforfun, l’innovativa start-up veneta che, da qualche anno, offre servizi di collegamento con i più importanti appuntamenti culturali e di entertainment in Italia e all’estero.
Il servizio, prenotabile sul sito www.busforfun.com, sarà attivo per le seguenti serate: SKA-P, Dropkick Muphys, Lacuna Coil, Carl Brave, Motta e Altavoz De Dia.
Busforfun collegherà le principali città del Veneto direttamente con il festival, garantendo una mobilità sicura, economica e sostenibile.
• Treno
Scendere alla stazione di Padova e raggiungere la corsia degli autobus 2/B dove passerà il bus navetta che vi porterà al festival.
• Car pooling
Per car pooling si intende l’uso condiviso di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi di spostamento.
Il carpooling è uno degli ambiti di intervento della cosiddetta mobilità sostenibile, in quanto consente di ridurre il numero di auto in circolazione con effetti benefici su inquinamento, congestione stradale e necessità di infrastrutture.
Attiveremo la collaborazione con varie piattaforme di car pooling.
• Automobile
Augurandoci che siano viaggi collettivi, qui le indicazioni:
Uscire al casello di Padova Ovest e seguire le indicazioni per “Stadio Euganeo – Locali”. Il parcheggio è comodamente raggiungibile utilizzando l’uscita nr. 2 di Corso Australia, è il più vicino ed eviterai di farti rimuovere l’auto. Evitate Via Due Palazzi, molto abitata e a rischio rimozione forzata.